La Carta da Parati: Da Tendenza Vintage a Elemento di Design Iconico – I Nostri Progetti a Milano Ne Sono la Prova
La carta da parati sta vivendo una nuova era d’oro, abbandonando l’immagine un po’ démodé del passato per affermarsi come protagonista indiscussa dell’interior design contemporaneo. Un elemento versatile e potente, capace di trasformare radicalmente l’atmosfera di un ambiente, aggiungendo personalità, texture e un tocco di originalità ineguagliabile.
I nostri recenti progetti a Milano ne sono la testimonianza, elevando la carta da parati a vero e proprio statement di stile.
Dalle stampe floreali un po’ ripetitive degli anni ’70 e ’80, la carta da parati ha subito un’evoluzione straordinaria. Oggi, grazie a tecnologie di stampa avanzate e alla creatività di designer di fama internazionale, possiamo ammirare rivestimenti murali che spaziano da motivi geometrici audaci a trompe-l’œil iperrealistici, da texture materiche che imitano tessuti pregiati a vere e proprie opere d’arte su misura.
Un confronto con l’uso che se ne faceva in passato rivela un cambio di paradigma.
Mentre un tempo la carta da parati era spesso relegata a rivestire intere stanze con pattern uniformi, oggi viene utilizzata con intelligenza strategica per caratterizzare specifici ambienti o pareti, creando punti focali di grande impatto visivo.
Nei nostri progetti milanesi, la carta da parati è stata impiegata con questa nuova consapevolezza, diventando un elemento narrativo che riflette il gusto e la personalità dei committenti:
* Via Jan: Il Corridoio come Galleria d’Arte Fornasettiana. Come accennato in un nostro precedente articolo, nell’appartamento di via Jan, la scelta di una carta da parati Fornasetti per il corridoio non è stata casuale. Le sue figure iconiche e il suo immaginario onirico hanno trasformato uno spazio di passaggio, spesso anonimo, in una vera e propria galleria d’arte, accogliendo gli ospiti con un’esplosione di creatività e originalità. Questo dimostra come la carta da parati nel corridoio possa definire l’identità dell’intera abitazione.
* Via Pisanello: L’Ingresso che Accoglie con Design e Funzionalità. In un altro prestigioso progetto in via Pisanello, la carta da parati è stata pensata per caratterizzare l’ingresso, un ambiente cruciale che funge da biglietto da visita della casa. In questo caso, la scelta è ricaduta su un rivestimento murale che, oltre al suo valore estetico, integrava la cappottiera, trasformando un elemento funzionale in un vero e proprio oggetto di design. La carta da parati, con le sue texture e i suoi colori, ha contribuito a creare un’atmosfera accogliente e sofisticata fin dal primo sguardo.


Dove utilizzare al meglio la carta da parati in casa? Le possibilità sono infinite, ma ecco alcuni consigli:
* Soggiorno: Perfetta per creare una parete accento dietro il divano o per definire la zona pranzo.
* Camera da letto: Ideale per la parete della testata del letto, per un’atmosfera intima e avvolgente.
* Corridoio e Ingresso: Come dimostrato nei nostri progetti, sono spazi strategici per osare con pattern audaci e originali, creando un forte impatto visivo.
* Bagno e Cucina: Grazie alle nuove tecnologie, esistono carte da parati resistenti all’umidità e lavabili, perfette per aggiungere un tocco di stile anche in questi ambienti.
* Studio: Una carta da parati con motivi geometrici o texture stimolanti può favorire la concentrazione e la creatività.
L’importanza di un buon progetto e di ottimi posatori è fondamentale per garantire un risultato impeccabile. Una scelta accurata del disegno, dei materiali e dei colori deve essere supportata da una progettazione precisa che tenga conto delle dimensioni degli spazi, della luce naturale e dell’arredamento. Allo stesso modo, la posa a regola d’arte da parte di professionisti esperti è cruciale per assicurare che il disegno si allinei perfettamente e che non ci siano bolle o imperfezioni. Un posatore qualificato saprà gestire anche le carte da parati più delicate e complesse, valorizzando al massimo il risultato finale. Siete architetti o aziende interessate a integrare la carta da parati nei vostri progetti? Il nostro team di esperti è a vostra completa disposizione per valutare le soluzioni più adatte alle vostre esigenze, offrendo consulenza nella scelta dei materiali, nella progettazione e nella selezione di posatori qualificati.
Contattateci per esplorare insieme le infinite potenzialità decorative della carta da parati e per trasformare i vostri spazi in ambienti unici e memorabili.
CREDITS
LOCATION
MILANO, VIA JAN
MILANO, VIA PISANELLO
DESIGNER
STEFANO STUPPINO
MARTINA ZINETTI
PROJECT YEAR
2024