Paratico, un tuffo nel passato con il treno turistico: al via lo studio per il rifacimento della pavimentazione
L’amministrazione comunale di Paratico ha avviato uno studio di fattibilità per il rifacimento della pavimentazione di un tratto stradale che conduce a un’area dove un tempo sorgeva un imbarcadero. L’obiettivo è quello di consentire il passaggio di un treno turistico che collegherà il centro del paese con questa zona di interesse storico e paesaggistico.

Un progetto per valorizzare la storia e il turismo
L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio storico e culturale di Paratico, con l’intento di rilanciare il turismo e di offrire ai visitatori un’esperienza unica e suggestiva. Il treno turistico, infatti, permetterà di raggiungere in modo comodo e originale un luogo che testimonia il passato industriale e commerciale del paese, quando il trasporto via acqua era un’importante risorsa economica.
Lo studio di fattibilità
Lo studio di fattibilità, affidato a un team di esperti, analizzerà le caratteristiche del terreno, le pendenze, i raggi di curvatura e altri fattori tecnici per individuare la soluzione più idonea per la realizzazione della pavimentazione. Saranno valutati diversi materiali e tecniche costruttive, tenendo conto sia dell’aspetto estetico che della funzionalità e della sicurezza del tracciato.
Un’opportunità per il territorio
Il progetto del treno turistico rappresenta un’importante opportunità per Paratico e per l’intero territorio circostante. La valorizzazione dell’ex imbarcadero e la creazione di un nuovo attrattore turistico potranno generare benefici economici e occupazionali, contribuendo allo sviluppo sostenibile della zona.